BULGARI

Nel 1884 Sotirio Bulgari, erede di una dinastia di argentieri greci, aprì il primo negozio in via Sistina a Roma, cui seguirà, nel 1905, l'ormai leggendario negozio di via Condotti; l'orologeria entra a far parte dell'universo Bulgari nella prima metà del Novecento, quando vengono creati raffinati orologi-gioiello. Ma è solo negli anni 70 che Bulgari inizierà un'ascesa inarrestabile, con il Bulgari-Bulgari del 1977 ( la matita che firma il disegno esecutivo è quella di Gerald Genta), un modello che ostenta il nome della Casa sulla lunetta liscia e piatta e che porterà la maison nell'olimpo dell'alta orologeria.
Per quanto riguarda la produzione, significativo è l'accordo di partnership siglato con Girard-Perregaux per la fornitura di movimenti meccanici, che dal 1994 equipaggeranno gli orologi Bulgari.
Curiosità
L'Alitalia e Bulgari, tra il 1998 e il 2000, hanno promosso una campagna pubblicitaria dell'orologio Aluminium, colorando il Boeing 747 I-DEMS "Argentario". Bulgari, inoltre, è una delle aziende sostenitrici dell'associazione Save the Children che lavora anche nelle zone più povere del mondo a favore di bambini.