CHOPARD

L'origine di Chopard risale al 1860, quando Louis-Ulysse Chopard aprì un proprio laboratorio di orologeria a Sonvillier, specializzandosi nella produzione di cronometri da tasca e proponendo le proprie creazioni durante lunghi viaggi all'estero, con una particolare propensione all'espansione verso i mercati dell'Est europeo; nei primi del Novecento l'azienda, sempre più in crescita, venne trasferita a Ginevra.
La svolta avvenne nel 1963 con Paul-Andrè Chopard, ultimo discendente del fondatore a occuparsi attivamente della Manifattura, che elise di cedere il controllo dell'azienda alla famiglia Scheufele, gioiellieri di alto rango; Karl Scheufele, affiancato dalla moglie, riuscì in pochi anni a trasformare Chopard in una maison capace di distinguersi per spirito propositivo e per forte impatto estetico, con una proposta che contempla orologi, gioielli e accessori.
Estremamente interessante è la politica distributiva della Manifattura, basata su pochi concessionari selezionati e su una fitta rete di boutique monomarca.
Curiosità
Il primo punto vendita Chopard ha aperto a Ginevra nel 1986.
Nel 1976 è stata lanciato sul mercato Happy Diamonds, una collezione divenuta un best seller per la maison, contraddistinta dal gioco prezioso dei diamanti, liberi di muoversi sul quadrante.