OMEGA

Fondata nel 1848 da Louis Brandt, l’azienda prese la denominazione “Omega” nel 1903, dal calibro Omega 19 linee da tasca, la cui particolarità è costituita dalla perfetta intercambiabilità di ogni componente; alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932 Omega fu “Cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici, fornendo apparecchiature e strumentazioni che consentirono di misurare le prestazioni degli atleti inaugurando la ricerca della precisione sul filo del millesimo di secondo. Negli anni 70 Omega partecipa alla rivoluzione del quarzo presentando il Constellation Megaquartz Marine Chronometer, l’orologio da polso più preciso al mondo; il traguardo fondamentale di Omega è legato comunque alla conquista della Luna: nel luglio del 1969 gli astronauti della missione Apollo XI indossavano uno Speedmaster, cronografo a carica manuale selezionato dagli ingegneri della NASA dopo rigorosi test e quindi adottato per assistere gli equipaggi nelle esplorazioni spaziali.