VACHERON CONSTANTIN

FARE MEGLIO SE POSSIBILE, ED E’ SEMPRE POSSIBILE!
Maison fra le più antiche del mondo dell’orologeria, Vacheron Constantin esprime la vocazione all’alta gamma con esemplari fabbricati secondo i più elevati standard qualitativi, meccanici e stilistici.
Il suo orologio-simbolo: l’ultrapiatto a carica manuale.
Ginevra, 1755: Jean-Marc Vacheron apre un atelier d’orologeria, avviando la produzione di esemplari firmati con il proprio nome su quadrante e meccanismo.
Nel 1819 Francois Constantin si associa a Vacheron dando origine alla Vacheron Costantin.
Nel 1880 l’azienda registra il marchio di fabbrica, la Croce di Malta e nel 1911 compaiono i primi orologi da polso per donna, cui seguono, dopo due anni , gli orologi maschili.
La ricerca estetica diventa per Vacheron Costantin una delle prerogative assolute: vengono quindi prodotti esemplari di forma rettangolare, carrè, con profili ampiamente sagomati, cui si associano quadranti nei quali la fantasia degli elementi si esprime con la scelta di uno stile rigoroso e geometrico, oppure di cifre romane e arabe dal disegno elaborato, per esemplari particolarmente preziosi, con l’adozione di smalti policromi.